Nuofan è uno studente di Biotecnologie e partecipa al Laboratorio di Teatro Didattico dell’Università di Pisa. Elisa, invece, studia Chimica,…
Il Teatro Didattico di Ateneo si racconta nel primo anno di attività

Nuofan è uno studente di Biotecnologie e partecipa al Laboratorio di Teatro Didattico dell’Università di Pisa. Elisa, invece, studia Chimica,…
“Mi chiamo Rahma Nur, sono una maestra di scuola primaria. Ho potuto diventare maestra dopo aver acquisito la cittadinanza italiana…
“Cerco di ispirarmi a una famosa frase di Einstein che diceva l’istruzione è quello che rimane dopo che si è…
Quarantatré premiati per dieci dipartimenti, tanti quanti hanno aderito all’iniziativa, ecco i docenti menzionati per il progetto “docente dell’anno” all’Università di…
Come fa lezione a studentesse e studenti un premio Nobel? “Le mie lezioni erano molto tradizionali” ha confessato Giorgio Parisi…
Dopo il Nobel Giorgio Parisi, il matematico Piergiorgio Odifreddi è il secondo ospite della rubrica #IndovinaChiFaLezione. Didatticamente lo ha intervistato…
Al via Edvance, il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata, finanziato dall’Unione europea attraverso…
Imparare facendo teatro, all’Università di Pisa è nato un nuovo Laboratorio di Teatro Didattico di Ateneo (LTDA) aperto a studentesse…
La didattica come spazio per sviluppare azioni di ricerca con i propri studenti. L’idea è del professore Ettore Felisatti dell’Università…
Una rivista che si ispira al modello anglosassone degli Undergraduate Research Journals. Un blog ideato come uno spazio «aperto» in…